Jackson Pollock
Jackson Pollock è considerato uno dei principali esponenti dell’Espressionismo astratto. Ha creato un linguaggio unico, in grado di influenzare generazioni di artisti: il &#
Modigliani. L’uomo e il mito
Un giovane italiano, bello e di grande talento che si reca a Parigi per trovare successo. Questo è il ritratto di Amedeo Modigliani e per questo vi consiglio il libro “Modig
Vincent Van Gogh, Lettere a Theo
Non puoi essere un artista contemporaneo se non conosci la storia che ti ha preceduto. E Vincent Van Gogh la conosceva bene, come si può comprendere leggendo le lettere che scriss
Courbet e Millet, i protagonisti del Realismo
In occasione del 1 maggio e della Festa dei lavoratori, ho deciso di parlarvi di due quadri: Le spigolatrici (Millet) e Gli spaccapietre (Courbet). Protagonisti sono, per la prima
Robert M. Pirsig e il libro che mi ha cambiato la vita
È notte, sono in autostrada, ma da poco ho saputo della morte di Robert M. Pirsig, scrittore non famosissimo che però ha scritto un libro epocale: Lo Zen e l’arte della man
Perché leggere “Pittori” di Marcel Proust
Parliamo di libri e parliamo di Marcel Proust. Stavolta però non vi racconterò del suo capolavoro, “Alla Ricerca del tempo perduto”, ma di un piccolo libro, intitolat
Chi era Albert Barnes, grande collezionista del ‘900
In questo video vi racconto la storia di uno dei più grandi collezionisti del Novecento: Albert Barnes. Cézanne, Picasso, Matisse, Renoir, Van Gogh, Modigliani, de Chirico: nell
Roberto Longhi, il critico d’arte per eccellenza
“Breve ma veridica storia della pittura italiana”, in questo video vi parlo del libro di Roberto Longhi, considerato uno dei più grandi critici e storici dell’a