Ho scritto t’amo sulla tela
“Ho scritto t’amo sulla tela” è il mio libro edito da Solferino Libri nel 2020. Perché ci innamoriamo? Per rispondere a questa domanda, l’autore interroga le figure femminili che nel tempo sono state capaci di colpirlo, ammaliarlo, infiammarlo: dalla Galatea di Raffaello a Dora Maar di Pic
A letto con Monna Lisa
In che senso l’orinatoio di Duchamp è arte tanto quanto la Gioconda? Tutti ammirano le opere di Leonardo da Vinci, degli Impressionisti, di Van Gogh. Ma quando si parla di arte con- temporanea le cose cambiano, e scatta il “secondo me”. “Secondo me questo non c’entra n
I Cani di Raffaello
L’arte può salvare? L’arte può uccidere? Da mesi Raffaello si rigira in testa queste domande: da quando Matteo, il figlio della sua compagna, ha perso un occhio ed è finito in coma per un’aggressione omofoba. E all’improvviso tutta la sua cultura, tutta la bellezza che ogni giorno studia
Andy Warhol era calvo
“Andy Warhol era calvo” è il titolo della rubrica che da 5 anni tengo sulla rivista ARTEiNWorld, 2500 battute in totale libertà per paralre d’arte a modo mio. E quando le parole chiedevano più spazio, allora, di battute ne ho scritte 5000. Ma perché farne un libro? Perché ri