fbpx

Carlo Vanoni | Official Website

L’Arte è una caramella

Guarda il trailer

Molti anni fa mi capitò di vedere un mucchio di caramelle esposto in un museo d’arte contemporanea. Non capendo mi domandai: perchè un mucchio di caramelle è un’opera d’arte?

Per scoprirlo, ho incominciato un lungo viaggio attraverso la Storia dell’Arte.

Lo spettacolo è il riassunto di quel viaggio.

Racconto la storia delle caramelle partendo da capolavori come l’Olympia di Manet e l’autoritratto di Van Gogh; suono il pianoforte per accompagnarvi nella pittura astratta di Kandinsky; imbraccio la mia chitarra elettrica quando sullo schermo appare un dipinto di Jackson Pollock; dialogo con una vecchia radio valvolare, parlo di Picasso con il carillon tra le mani, accosto Raffaello a Lucio Fontana e Leonardo da Vinci e Andy Warhol. Per Duchamp e l’Arte Concettuale recito un monologo tenendo in braccio l’orinatoio.

Al termine del viaggio la domanda si trasforma in certezza; il mucchio di caramelle è un’opera d’arte. Di più ancora: il mucchio di caramelle è una storia d’amore.

Franco Cordelli – corriere della sera

Una piccola lezione di Storia dell’Arte, tanto sintetica quanto ricca di sorprese, con un finale commovente che illustra l’opera di Félix-Gonzalez Torres

Alfredo Rapetti mogol – paroliere e artista

La “caramella” di Vanoni è una luccicante pillola ad azione rapida e altissima digeribilità che migliora in modo esponenziale la nostra capacità di comprendere e amare l’arte. Consigliata ad ogni età, ha l’unico effetto collaterale di creare una assoluta e incancellabile dipendenza dalla materia in oggetto.

Martina Sperotto – attrice (teatrionline.com)

Una perfetta lezione d’arte, un monologo divertente, educativo, spiritoso, interessante; uscendo dalla sala mi sono chiesta perché a scuola non mi abbiamo mai spiegato l’arte in maniera così intuitiva, semplice e con così largo respiro.

GIORGIO GHERARDUCCI – GIALAPPA’S BAND

“L’ARTE È UNA CARAMELLA” È LO SPETTACOLO D’ARTE PIÙ BELLO CHE ABBIA MAI VISTO. CERTO, È ANCHE L’UNICO CHE ABBIA MAI VISTO, MA NON STIAMO A GUARDARE IL CAPELLO.

Tino Stefanoni – PITTORE

NON È TEATRO, NON È STORIA, NON È FIABA, NON È LEZIONE NÉ CONFERENZA MA È L’ESSENZA DI TUTTO QUESTO, COLTO FRA I SUOI ANGOLI MIGLIORI. CARLO VANONI RECITA SENZA RECITARE E FA LEZIONE SENZA CATTEDRA,, RACCONTA LA “SUA STORIA” SENZA RETORICA, LUCIDO E DISCRETO.
X