fbpx

Carlo Vanoni | Official Website

A letto con Monna Lisa

A letto con Monna Lisa

In che senso l’orinatoio di Duchamp è arte tanto quanto la Gioconda? Tutti ammirano le opere di Leonardo da Vinci, degli Impressionisti, di Van Gogh. Ma quando si parla di arte con- temporanea le cose cambiano, e scatta il “secondo me”. “Secondo me questo non c’entra niente con l’arte!”. “Secondo me mio figlio lo saprebbe fare meglio!”. Perché? Per saperlo bisogna tornare indietro fino a Monna Lisa.

Gli autori propongono un viaggio acrobatico tra cinque secoli di arte, toccando tutti i riferimenti universalmente noti (dalla Gioconda fino alla Marilyn di Warhol) e usando esempi della quotidianità (i cellulari, la televisione, le vacanze alle Maldive) per mettere a nudo i tratti essenziali del fare artistico dalle avanguardie in poi. Riescono a parlare di fine della pittura e arte concettuale senza rinunciare alla chiarezza e al sorriso. Questo percorso è suddiviso in micro-capitoli da leggere in dieci minuti, non più del tempo di una breve tratta da pendolari. Dieci micro-capitoli, come un’andata e un ritorno per ogni giorno della settimana lavorativa.

 

Una Storia dell’Arte per pendolari, suddivisa in brevi capitoli leggibili in pochi minuti, il tempo di una tratta del treno. Un viaggio che nasce dall’esigenza di sfatare il mito del “secondo me” che invade il mondo dell’Arte Contemporanea. Sì, perché quando si parla di lei, scatta il “secondo me”: “Secondo me questo non c’entra niente con l’arte!”. “Secondo me mio figlio lo saprebbe fare meglio!”.

Il libro non è più in stampa, potete trovare qui di seguito la versione digitale.

Buona lettura!

Introduzione

Capitolo 1. Monna Lisa e l’orinatoio 

Capitolo 2. Più vero del vero

Capitolo 3. Odissea nello spazio

Capitolo 4. tutta colpa dell’impressionismo 

capitolo 5. La pala, ma non d’altare

Capitolo 6. Date, queste date

Capitolo 7. Monna Baffuta…

capitolo 8. Andy Warhol alle maldive

Capitolo 9. Un letto non vale l’altro

Capitolo 10. Hotel novecento

Arte contemporanea per il weekend

Siamo giunti al termine di questa lettura. Quindi non posso che concludere lasciandovi agli ultimi due brevi capitoli: il primo dedicato a luoghi d’arte contemporanea da visitare nel weekend (ovviamente non è una guida esaustiva!), il secondo per darvi alcuni consigli di lettura.

Spero che questo viaggio insieme, in treno, sia stato di vostro gradimento.

Alla prossima!

Carlo

X