Raffaello è il contrario di Caravaggio
Raffaello è il contrario di Caravaggio. E forse per questo va meno di moda. Perché gli artisti sono come i vestiti, oggi va quello, domani va quell’altro. In questo periodo, l’ho già detto, va molto Caravaggio, forse per via del suo caratteraccio, forse per le immagini che sembrano fotografie
L’Espressionismo
Dipingere ciò che si sente: ecco cos’è l’Espressionismo. Il movimento nasce ufficialmente in Germania, a Dresda, nel 1906 e si sviluppa in tre momenti principali. Ve ne parlo nel video.
Il bue squartato di Rembrandt pone una domanda
Il bue squartato di Rembrandt pone una domanda: che cosa fa di un quadro un grande quadro? Di certo non il soggetto dipinto, che da solo non basta. Il bue squartato – o una Madonna col Bambino – non sono sufficienti a fare di un dipinto un’opera d’arte. La pittura, parafrasando Pasca