L’insostenibile bellezza dell’arte antica
Di fronte ai capolavori di Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco e subito dopo davanti all’Assunta di Tiziano nella Chiesa dei Frari, un’amica mi dice: “L’arte antica
Marcel Duchamp
Dalla rappresentazione alla presentazione: ecco come cambia l’arte con Marcel Duchamp. Rende “inutile” una cosa “utile”, prende un oggetto e ce lo fa
Jaco Pastorius
L’11 settembre 1987 Jaco era ubriaco. Soffriva di crisi depressive e si ubriacava spesso. Fa casino in un locale e il buttafuori lo carica di botte. Dieci giorni dopo muore.
Pier Vittorio Tondelli
Uno degli scrittori che ho amato molto è Pier Vittorio Tondelli. Il suo esordio risale al 1980 con “Altri libertini”, di cui vi leggo un “episodio”. Ma vi
L’Arte Contemporanea è difficile come il mese di Agosto
Agosto non lo capisco. Il mio rapporto con questo mese è pari a quello che molta gente ha con l’arte contemporanea. Ci vogliono criteri diversi per capire agosto e criteri diver