Maurizio Cattelan
Maurizio Cattelan mi piace molto. Intendo il suo lavoro, lui non lo conosco. So che è nato a Padova nel 1960, che è entrato nel mondo dell’arte negli anni Ottanta e che nel 199
Robert M. Pirsig e il libro che mi ha cambiato la vita
È notte, sono in autostrada, ma da poco ho saputo della morte di Robert M. Pirsig, scrittore non famosissimo che però ha scritto un libro epocale: Lo Zen e l’arte della man
Perché leggere “Pittori” di Marcel Proust
Parliamo di libri e parliamo di Marcel Proust. Stavolta però non vi racconterò del suo capolavoro, “Alla Ricerca del tempo perduto”, ma di un piccolo libro, intitolat
Chi era Albert Barnes, grande collezionista del ‘900
In questo video vi racconto la storia di uno dei più grandi collezionisti del Novecento: Albert Barnes. Cézanne, Picasso, Matisse, Renoir, Van Gogh, Modigliani, de Chirico: nell
Roberto Longhi, il critico d’arte per eccellenza
“Breve ma veridica storia della pittura italiana”, in questo video vi parlo del libro di Roberto Longhi, considerato uno dei più grandi critici e storici dell’a
Hirst alla Tate di Londra
Londra, Tate Modern, ore 12,30 in un sabato di maggio. Cerco spazio tra la folla che circonda la grande teca trasparente: lo squalo è lì dentro che galleggia nella formaldeide az
La pittura di Mark Rotkho e la Rotkho Chapel a Houston
Mark Rothko è stato l’artista che più di qualsiasi altro ci ha spiegato le potenzialità del colore. Per questo, in questo video, ho deciso di parlarvi di un viaggio che ho